Rilassamento guidato e training autogeno

Il rilassamento guidato, o Yoga Nidra, permette di accedere al cosiddetto “sonno yogico”, uno stato mentale di quiete e rilassamento molto simile agli stati meditativi dello yoga.

Lo Yoga Nidra si pratica da sdraiati o in una postura yogica rigenerante, guidati dalle indicazioni dell’insegnante che conducono gradatamente a livelli molto profondi di consapevolezza corporea e mentale. Si esplora ogni zona di tensione dissolvendola in un profondo rilassamento dagli effetti simili al sonno ma con la mente vigile e presente. Un buon inizio per apprendere la meditazione, e una esperienza di consapevolezza cosciente degli stadi di sonno profondo. Lo Yoga Nidra aiuta a risolvere numerosi patologie psicosomatiche, e a trattare i disturbi post-traumatici da stress (PTSD).

Il training autogeno è una tecnica di rilassamento sperimentata dagli anni trenta e creata dal dottor Schultz, famoso psichiatra tedesco di inizio novecento. Questa tecnica da accesso a profondi stati di rilassamento e migliora il controllo sugli stati ansiosi  e di stress, causa di molti disturbi psicosomatici. Nel training autogeno i praticanti vengono resi gradualmente autonomi nelle varie tecniche utilizzate, così da poter essere autosufficienti nell’utilizzo quotidiano delle tecniche di rilassamento. Gli esercizi del training autogeno vengono distinti in sei esercizi, due fondamentali e quattro complementari.

Per informazioni sui corsi chiamare il 3472663490, Dott.ssa Cinzia De Angelis.

20151007_175310